MUFFA e CONDENSA

Lo studio si è occupato di accertare le cause dei formazioni fungine all’interno di un appartamento posto al piano rialzato di una palazzina della periferia romana. Gli utilizzatori lamentavano la formazione diffusa di muffe diffuse nei due vani letto nonché nell’unico bagno presente. Presa visione della situazione oltre ad un rilievo termografico di tipo quantitativo sono stati posti negli ambienti interessati dalle manifestazioni fungine dei data logger che hanno registrato per una settimana la temperatura ambientale, l’umidità relativa ambientale e il punto di rugiada. Le cause accertate risultavano ascrivibili ad una non propriamente corretta conduzione dell’alloggio nonché ad un non perfetto isolamento in corrispondenza di ponti termici non corretti.blank

blank
Letto 1

blank blank blank blank

sfondellamento solaio

blank

Lo studio è stato incaricato di accertare la presenza di criticità all’intradosso del solaio di una autorimessa già interessata da crolli improvvisi di laterizi, esplosi a seguito dell’espulsione del copri ferro dei travetti ossidati a causa di infiltrazioni di acqua piovana. L’analisi ha accertato che l’intradosso presentava diverse criticità e pertanto si è provveduto ad isolare le zone sottostanti al fine di non arrecare pericolo alle persone e alle autovetture in sosta. sfondellamento solaio

TERMOGRAFIA INFILTRAZIONI

blank

REPORT INFILTRAZIONI

L’analisi termografica è stata richiesta da un CTU nominato per una causa pendente presso il Tribunale di Roma. L’ispezione termografica è stata eseguita per accertare lo stato manutentivo dell’impermeabilizzazione della pavimentazione del lastrico solare e la presenza di eventuali fenomeni infiltrativi.